
Toyota, grande idea (Toyota Media Press) - www.ToBike.it
Toyota ha fatto davvero bene: i clienti la ringraziano e sono felicissimi.
Trovare un modo per mantenere in efficenza le vecchie auto è sempre più una sfida al giorno d’oggi. I marchi lavorano per obsolescenza programmata facendo si da rendere le loro vecchie auto troppo vecchie il prima possibile, in modo che i clienti debbano cambiarle! Non Toyota, però. La casa ha fatto qualcosa di molto bello per i suoi clienti storici, poco tempo fa.
L’ampliamento del catalogo di ricambi per i modelli d’epoca di Toyota rappresenta una svolta significativa per collezionisti e appassionati di automobili storiche. La divisione GR Heritage Parts, attiva dal 2019, ha lanciato una nuova iniziativa che include parti di ricambio per veicoli iconici della casa. Questa decisione offre ai proprietari la possibilità di completare i restauri senza il timore di non trovare ricambi originali, contribuendo così alla preservazione della storia automobilistica.
A partire da febbraio 2025, il catalogo di ricambi si è arricchito con un numero significativo di nuovi pezzi per modelli storici come:
- Supra di generazione A70 e A80
- Land Cruiser 40, 60, 70 e 80
- AE86
- 2000GT, la prima fuoriserie “Made in Japan”
Questa iniziativa non solo dimostra l’attenzione di Toyota verso i clienti e i collezionisti, ma risponde anche alle difficoltà nel reperire componenti originali per veicoli che hanno fatto la storia dell’automobilismo.
Tipologie di ricambi disponibili
Le nuove parti di ricambio sono suddivise in due categorie principali:
- Componenti “revival”: riproduzioni fedeli e nuove di pezzi un tempo in produzione.
- Parti sostitutive: di qualità equivalente ai pezzi originali, ma con leggere differenze.
Questa distinzione è fondamentale per garantire l’autenticità e la funzionalità dei veicoli restaurati, assicurando anche la loro sicurezza.

Per facilitare l’acquisto, Toyota ha creato una sezione dedicata sul proprio sito web, dove i clienti possono visualizzare il catalogo e fare richieste specifiche per i pezzi necessari. Questa piattaforma consente ai collezionisti di segnalare componenti difficili da reperire, stimolando Toyota a considerare la loro produzione.
Nonostante le ottime notizie, è importante notare che GR Heritage Parts è attualmente operativo solo in Giappone, senza informazioni su un possibile ampliamento internazionale. Tuttavia, chiunque nel mondo può inviare richieste di produzione attraverso il sito, aprendo la strada a un potenziale incremento della domanda globale.
L’impegno di Toyota nella produzione di ricambi non è solo un servizio ai clienti, ma un tributo alla storia dell’automobilismo. Con questa iniziativa, l’azienda giapponese dimostra di voler preservare la propria eredità, permettendo ai proprietari di restituire vita a veicoli che hanno segnato un’epoca.
Il successo di questa iniziativa potrebbe ispirare altre case automobilistiche a seguire l’esempio di Toyota, contribuendo a un nuovo modo di pensare il mercato dei ricambi per auto storiche. In un’epoca in cui la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio automobilistico sono sempre più cruciali, l’approccio di Toyota si rivela decisivo per collezionisti e per l’intera industria automobilistica.