Sei esperto di motori? Mettiti alla prova, questo test è solo per i più bravi

Il quiz definitivo per gli appassionati: leggi la domanda, prenditi qualche secondo senza sbirciare e dai la risposta: vediamo se ci hai preso! 

Nel vasto mondo dell’automobilismo, dove ogni curva e ogni accelerazione raccontano una storia, la passione per i motori si intreccia con la conoscenza tecnica e la cultura automobilistica. Quanto sei davvero esperto in questo campo? Questa domanda, apparentemente semplice, può rivelarsi un vero e proprio crocevia per appassionati e neofiti. Per mettere alla prova le tue abilità, abbiamo preparato un test che sfida la tua conoscenza e quella dei tuoi amici. Preparatevi a scoprire chi tra voi è il vero intenditore.

Attenzione! Non vale barare! Controllate le risposte solo dopo aver dato la vostra, altrimenti che gusto c’è?

Sapete chi ha prodotto la prima automobile ibrida della storia e quale è stata? Quale automobili viene chiamata anche “Godzilla” e, questa solo per veri italiani intenditori, in che hanno è stata fondata Ferrari?

Ecco qualche altra domanda per voi: sapete chi è stato il primo team ad usare i turbocompressori in Formula Uno? E qual era il  nome della famosa auto del viaggio nel tempo di Ritorno al Futuro? Poi, qual è il modello più veloce che la casa Tesla abbia mai prodotto?

Auto elettriche e sportive: quante ne sai? – www.ToBike.it

Chiudiamo con le ultime domandine. Sapete chi ha prodotto il modello GT500? Quale casa ha un toro rampante come logo? Qual è la prima automobile della storia, prodotta in serie, ad aver superato i 400 chilometri orari di velocità massima? Infine, quale circuito ha la famosa curva a Eau Rouge?

Soluzioni: aspetta prima di leggerle!

La prima auto ibrida della storia è stata la Toyota Prius, presentata nel 1997. La Ferrari è stata fondata nel 1947 anche se nel 1929 la Scuderia Ferrari, in ambito sportivo, era già operativa. L’auto chiamata Godzilla, invece, altro non è che una sportiva giapponese, la Nissan GT-R.

La prima scuderia ad introdurre il turbocompressore in F1 è stata niente poco di meno che Renault con la RS01 del 1977, l’auto di Ritorno al Futuro ovviamente è la De Lorean DMC-12, prodotta in serie per pochi anni prima che il suo costruttore fallisse. La Tesla più veloce? Si tratta della Tesla Plaid, capace di toccare i 322 chilometri orari e di esaurire la carica della batteria molto velocemente!

A produrre la leggendaria GT500, basata su un modello Ford è stato Carrol Shelby, leggendario pilota titolare dell’omonimo marchio oggi assorbito dalla casa con l’ovale blu. Il Toro è, ovviamente, il logo di Lamborghini. Per quanto riguarda il circuito, è quello di SPA a mostrare la curva ad Eau Rouge e, per finire, la prima auto prodotta in serie ad infrangere i 400 chilometri orari è stata la Bugatti Veyron.

Calcolo dei punti: una risposta corretta uguale un punto!

0-3 risposte corrette: Togli quel freno a mano! E’ ora di lasciarsi andare! 

4-6 risposte corrette: Non male, abbiamo inserito la seconda marcia. Pronto a passare oltre? 

7-9 risposte corrette: Stiamo sfrecciando a tutta birra…ma si può sempre fare qualcosa di più!

10 risposte corrette: Primo posto in pista! Che qualifica da urlo… 

Published by
Manfredi Falcetta