Sai quanti km risparmi in un anno usando la bici? Il numero è incredibile

Usare una bicicletta ti permette di risparmiare una fortuna. Ecco quanto di preciso. 

L’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano sta guadagnando sempre più sostenitori. In un’epoca in cui la sostenibilità e il risparmio economico sono al centro delle discussioni, è fondamentale analizzare quanto si possa realmente risparmiare utilizzando la bici al posto dell’auto. I risultati sono sorprendenti e meritano di essere esplorati.

Le variabili che influenzano il risparmio includono la distanza percorsa quotidianamente, il costo del carburante nella propria area, il tipo di bicicletta utilizzata e se si possiede già un’auto, che potrebbe essere venduta. Inoltre, lo stile di vita gioca un ruolo cruciale: chi utilizza già i mezzi pubblici o ha abitudini che favoriscono l’attività fisica avrà probabilmente un risparmio ancora maggiore.

Il risparmio non è solo economico. Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la salute personale. Pedalare regolarmente aiuta a mantenersi in forma, riducendo il rischio di malattie croniche e migliorando il benessere generale. Inoltre, le città che promuovono l’uso della bicicletta tendono a diventare più vivibili, con una diminuzione del traffico e un aumento della qualità dell’aria. Se parliamo di soli soldi, però, ecco le cifre!

I risparmi in cifre di chi usa la bici come mezzo di trasporto

Un’analisi effettuata da esperti del settore, tra cui l’ACI e Altroconsumo, stima che il costo annuale medio per mantenere un’auto di piccole dimensioni in Italia si aggiri tra i 2.000 e i 3.500 euro. Questa cifra include diverse voci di spesa, come il carburante, l’assicurazione, il bollo auto, la manutenzione e le spese per parcheggi e pedaggi. Se consideriamo, ad esempio, un utilizzo medio di 10.000 chilometri all’anno, il carburante da solo può costare tra 1.000 e 1.500 euro, a seconda del prezzo del carburante e del consumo del veicolo.

Andando in bici, c’è questo gigantesco vantaggio – www.ToBike.it

D’altro canto, i costi per l’utilizzo di una bicicletta, che si tratti di un modello tradizionale o di una bici elettrica, sono nettamente inferiori. Per una bici normale, la spesa annua totale si attesta intorno ai 170-250 euro, comprensiva di acquisto, manutenzione e accessori vari. Anche nel caso di una bici elettrica, i costi si aggirano tra i 300 e i 600 euro all’anno, ma rimangono comunque di gran lunga inferiori rispetto a quelli legati all’auto.

Analizzando il risparmio economico, si può stimare che, sostituendo l’auto con la bici per la maggior parte dei propri spostamenti, un cittadino potrebbe risparmiare tra i 1.800 e i 3.300 euro all’anno. Questa cifra rappresenta un notevole vantaggio economico, ma ci sono anche altri fattori da considerare. In ogni caso, anche soltanto 1.000 euro sarebbero un’enorme risparmio rispetto ad un’auto su base annua.

Published by
Manfredi Falcetta