
La supercar spagnola che tutti invidiano (Hispano Suiza) - www.ToBike.it
La supercar da mille cavalli e passa che pochi conoscono. Questo bolide iberico lo conoscono in pochi, vale una fortuna.
Il mondo delle supercar è un ambiente molto ristretto, riservato alle poche migliaia di esseri umani su questo pianeta che possono permettersi di spendere cifre folli per una singola auto. Oltre ai “soliti” nomi come Bugatti, AMG e Maybach però, ci sono case produttrici ancora più esclusive, marchi con una lunga storia che però, pochi appassionati di motori conoscono bene.
Tra i brand più antichi ancora in circolazione in questo settore troviamo Hispano Suiza, azienda fondata nel 1904 in Spagna e che produce hypercar fin dai suoi albori. Il suo ultimo prodotto, però, è qualcosa di molto moderno. Un’auto che non ha davvero nulla da invidiare ad una Veyron o una LaFerrari, anche sotto il profilo del prezzo. Ma partiamo dall’origine.
Presentata al famoso Festival di Goodwood – edizione 2024 a luglio – dello scorso anno, la Hispano Suiza Carmen Sagrera è l’ultimo step evolutivo di quella che è la supercar più moderna e costosa del marchio spagnolo, poco noto in Italia. Il bolide si presenta come una hyperca di extra lusso lunga 4,7 metri – con soli due posti a bordo – e pesante oltre una tonnellata e mezzo. Ma è sotto il cofano e soprattutto, dentro l’abitacolo che inizia la vera magia…
Silenziosa e potente
Dotata di un performante motore elettrico da ben 1.115 cavalli di potenza che si suddivide in quattro unità da circa 275 l’una distribuite in prossimità delle ruote della vettura, la Carmen Sagrera è uno dei primi esperimenti ecologici della casa produttrice spagnola. Le prestazioni non risentono del motore Green e, anzi, l’auto riesce a toccare senza problemi i 290 chilometri orari, staccando da 0 a 100 in poco più di due secondi e mezzo.

L’aerodinamica ed il design della sportiva sono mozzafiato: gli interni sono in pelle scamosciata e non mancano due monitor, uno che mostra la dashboard digitale della vettura con contachilometri e strumenti, ed uno di infotainment per viaggiare più comodi. Fari al LED ed inserti di carbonio completano il quadro, con la griglia nera con il marchio con le ali tipico del brand spagnolo. L’elemento più suggestivo è però lo spoiler posteriore, anch’esso in fibra di carbonio, ad ali di cicogna che assicura una tenuta di strada degna di un vero missile terra terra.
Della vettura sono stati prodotti appena 24 esemplari, davvero pochi anche per lo standard di questo tipo di vetture, al punto che ognuno si paga la bellezza di 2,5 milioni di euro; un prezzo più che giusto per possedere un vero capolavoro su ruote, dotato di un motore incredibile e soprattutto, impossibile da confondere con un altro per le strade di Dubai o Monaco!