Moise Kean, il segreto che ha provato a celare: “beccato” con la tedesca e l’inglese

La vera passione di Kean. Dopo il calcio! Ecco con “chi” va in giro il campione! 

Moise Kean, attaccante della Juventus e della Nazionale Azzurra, si trova attualmente al centro dell’attenzione non solo per le sue performance sul campo, ma anche per la sua vita privata. Recentemente, è stato appurato che tra le passioni del calciatore ci sono due eleganti e potenti…europee!

Moise Kean è un giovane attaccante italiano classe 2000, attualmente in forza alla Fiorentina. La sua carriera, iniziata con la Juventus, è contraddistinta da successi e riconoscimenti. Tuttavia, oltre al suo indiscutibile talento calcistico, la passione di Kean per le supercar merita di essere esplorata, rivelando un lato del campione che va oltre il campo da gioco.

Nel garage di Moise Kean, spiccano modelli iconici che rappresentano la potenza e l’eleganza delle auto di alta gamma. Tra queste, troviamo un bolide tedesco ed uno britannico. Andiamo a scoprire nel dettaglio di quali si tratta.

I bolidi di Kean

Una delle due auto del campione è la Porsche 911 Cabrio si fa notare per il suo design distintivo e le prestazioni straordinarie. Questo modello, scelto da Kean in un elegante bianco con un tetto in tessuto rosso granata, rappresenta la fusione perfetta tra estetica e ingegneria. Le caratteristiche principali della Porsche 911 Cabrio includono un ponte motore 6 cilindri boxer con cilindrata variabile da 3,0 a 3,5 litri e potenza variabile tra i 385 ed i 450 cavalli. La velocità massima arriva ai 306 km/h.

Il garage di Moise Kean non si ferma alla Porsche. Tra le sue vetture, spicca anche una Bentley Continental nera, emblema del lusso britannico. Anche se non si hanno dettagli specifici sull’allestimento, è noto che le Bentley sono celebri per  il comfort ineguagliabile e prestazioni elevate. La presenza di una Bentley nel parco auto di Kean evidenzia non solo il suo amore per le auto veloci, ma anche la sua predilezione per l’eleganza e il raffinatezza, caratteristiche che contraddistinguono il marchio britannico. Una Continental in allestimento standard, comunque, non costa meno di 235mila euro.

Il bolide tedesco di Kean (AutoMotoriNews) – www.ToBike.it

La passione di Kean per le automobili non è solo una questione di prestazioni e lusso, ma rappresenta un riflesso della sua personalità e del suo stile di vita. Ogni vettura nel suo garage racconta una storia di successo, impegno e dedizione, elementi che hanno caratterizzato la sua carriera calcistica.

La scelta di auto di tale calibro non è casuale; riflette il modo in cui Kean si presenta al mondo, combinando la gioventù esplosiva con una maturità che si manifesta nelle sue decisioni. Le supercar del campione non sono solo mezzi di trasporto, ma veri e propri simboli di un percorso di vita che continua a sorprendere e affascinare i suoi fan.

Published by
Manfredi Falcetta