
Cosa fa oggi il campione? (Marco Melandri Instagram) - www.ToBike.it
L’ex pilota di MotoGP ha cambiato completamente vita. Cosa fa oggi.
Marco Melandri, noto ex pilota di MotoGP e campione del mondo, sorprende tutti con un cambiamento di rotta professionale che ha dell’incredibile. Venerdì 7 aprile, il suo nome sarà legato a un evento speciale al Frontemare di Rimini, dove si esibirà solo tutt’altre vesti, portando una nuova vita alla sua carriera dopo aver appeso il casco al chiodo. Una transizione che, sebbene possa sembrare inaspettata, trova radici in una passione che Melandri coltiva da anni.
L’ex pilota ha collezionato una carriera straordinaria, con un palmarès che include un titolo mondiale e ben sessantadue podi in competizioni di alto livello. Questa esperienza lo ha reso un personaggio molto amato nel mondo delle corse, ma Melandri ha sempre cercato di mantenere viva la sua personalità al di là della sua carriera sportiva. L’approccio ad un mondo diverso rispecchia la sua voglia di continuare a comunicare con il pubblico, ma in un modo diverso rispetto a quello delle corse.
Ecco l’ultima novità in merito alla vita del pilota che, ora, si prepara a iniziare un nuovo capitolo molto diverso della sua vita, entrando in un mondo molto diverso.
Un nuovo capitolo
Il Frontemare non sarà solo un palcoscenico per Melandri, ma anche un punto di ritrovo per gli appassionati di musica e divertimento. Il locale, situato in una delle zone più vivaci di Rimini, ha in programma un weekend di eventi che culminerà con la performance del campione. Sabato 8 aprile, sarà la volta degli Oxxxa, mentre domenica 9 aprile si potrà ballare al ritmo sudamericano con il DJ Marco Catalini. Questi appuntamenti non solo offrono intrattenimento, ma creano anche un’atmosfera di festa che unisce la comunità.
La serata al Frontemare, che avrà inizio alle 21, si preannuncia come un evento da non perdere. Durante la cena spettacolo, gli ospiti saranno intrattenuti da Max Monti e dall’esibizione live di Francesco Capodaqua, noto per la sua partecipazione al programma “Amici”. Ma il vero clou della serata arriverà dalle 23.30, con il set di Melandri, che promette di far ballare il pubblico con un mix di sonorità coinvolgenti. Questo passaggio dall’asfalto delle piste di corsa alla consolle di un locale rappresenta non solo un cambio di ambiente, ma anche un’evoluzione personale e professionale per il campione romagnolo.

Melandri ha sempre mostrato un forte interesse per la musica, un amore che risale alla sua infanzia. “Mettere dischi è una passione che ho da quando ero piccolo”, ha dichiarato il pilota, ricordando come il suo primo casco personalizzato fosse ispirato proprio alla sua inclinazione musicale, raffigurando lui stesso con un mixer e dei piatti. Dopo il ritiro dalle competizioni, ha deciso di dedicare sempre più tempo a questa sua passione, esplorando un nuovo modo di esprimere la propria creatività al di fuori delle moto.
Il passaggio di Melandri dalla MotoGP alla musica non è solo una curiosità, ma rappresenta un fenomeno più ampio: molti atleti, una volta terminata la loro carriera sportiva, cercano nuove strade per esprimere il loro talento. La musica, in particolare, è una forma d’arte che permette di connettersi profondamente con le persone, proprio come il mondo delle corse. Melandri, con la sua energia e il suo carisma, è pronto a cimentarsi in questa nuova avventura, dimostrando che le passioni possono essere un ponte verso nuove opportunità, anche quando si chiude un capitolo importante della propria vita.