Crash Test, 0 stelle per quest'auto (www.tobike.it)
C’è un’auto che ha ottenuto 0 stelle ai crash test e che adesso pare finire sotto accusa: cosa sta succedendo.
I crash test sono molto importanti per dirci se un’auto è affidabile e resistente o meno e quanto può effettivamente ripararci dagli urti e dagli impatti contro ostacoli o altri mezzi di trasporto. Non si possono evitare gravi incidenti al 100%, ma sicuramente un’autovettura ben messa dal punto di vista dei crash test, sarà più sicura e meno fragile sotto questo punto di vista.
Immaginare un modello a quattro ruote che di stelle ne prende addirittura zero, però, è abbastanza inverosimile al giorno d’oggi. L’auto che vedremo all’interno di questo articolo, però, pare essere fin troppo vulnerabile.
Stiamo parlando di un modello elettrico lanciato come proposta moderna ed efficiente e che, purtroppo, non sembra essere così sicura come tante altre vetture a zero impatto ambientale che già a partire da adesso fanno parte del mercato automobilistico.
L’automobile in questione è la Neta V, piccola elettrica prodotta dal amrchio cinese Neta e distribuita in Paesi come la Malesia. A livello di sicurezza, stando ai risultati dei test condotti da Asean NCAP, è molto indietro rispetto a molte altre automobili presenti all’interno del mercato asiatico e non. Si tratta di un dato quasi incomprensibile, quello delle zero stelle assegnate, sopratutto considerando che anche i peggiori modelli in questo fondamentale raccolgono almeno tre stelle ormai.
A quanto pare, la Neta V ha mostrato gravi mancanze strutturali e tecniche. Durante il test dell’incidente frontale, la struttura complessiva della macchina ha ceduto in più punti. Il montante si è piegato e la portiera ha rischiato di aprirsi. La testa del manichino del conducente è poi rimbalzata con violenza tra airbag e volante. Questo significa che le forze d’urto non sono dotate di una grande qualità.
I passeggeri posteriori, simulati da manichini raffiguranti bambini in seggiolini, non hanno ricevuto la protezione giusta. Ma com’è possibile? A bordo sono presenti solo due airbag, le cinture non sono dotate di pretensionatori e l’auto non offre alcun tipo di assistenza alla guida. Manca anche il sistema di frenata automatica, l’avviso di collisione e il mantenimento della corsia. La Neta V viene venduta attualmente a 20.000 euro in Malesia (100.000 ringgit). Un valore di mercato fin troppo alto per un veicolo che, allo stato attuale, non protegge affatto né il conducente né i passeggeri.