
Ferrari, dopo 10 anni torna alla vecchia partnership (www.tobike.it)
Dopo 10 anni, torna una delle partnership più amate e che coinvolge direttamente Ferrari, leader del settore automobilistico di lusso.
Non ci sono molte aziende paragonabili a Ferrari all’intero del settore automobilsitico italiano e mondiale. Da sempre indice di lusso, stile e unicità, il marchio con sede a Maranello rappresenta l’eccellenza nel mondo delle quattro ruote dal giorno in cui il suo omonimo fondatore ha deciso di creare questo brand così amato e speciale.
Un marchio con cui moltissime altre società vorrebbero collaborare ma che non è così facile da convincere, nonostante i tanti sponsor e partner affiliati al cavallino rampante.
Adesso sembra proprio che si sia aggiunta l’ennesima speciale partnership per il mito italiano, una collaborazione che mancava ormai da ben 10 anni. In occasione della Nuremberg International Toy Fair, Mattel ha annunciato un nuovo accordo fra Hot Wheels e Ferrari. Come detto, si tratta di una notizia molto importante, perché questo non avveniva da oltre un decennio.
Ferrari e Hot Wheels insieme: in cosa consiste la partnership
Erano ben dieci anni che Hot Wheels e Ferrari non collaboravano insieme. E adesso, dopo così tanta attesa, gli appassionati degli iconici modellini di autovetture potranno tornare ad ammirare l’insegna del cavallino rampante sui prodotti in miniatura. Tale partnership renderà possibile non soltanto la vendita di molti classici della rossa, ma anche all’uscita di vetture più recenti e quindi più tecnologicamente avanzate; non solo auto da corsa, ma anche spettacolari creazioni adibite per l’uso stradale.

Ma quali saranno i primi modellini di questa rinnovata collezione? In verità sono già stati lanciati direttamente su Mattel Creations. Spiccano in vendita – con i pre-ordini già sold out – la 499P Modificata e la 312 P. Molto probabilmente, se non addirittura sicuramente, veranno annunciate altre creazioni in scala 1:64, ciò significa che si tratterà di una collaborazione a lungo termine. Si tratta di una splendida notizia, soprattutto per gli appassionati dei due marchi famosissimi che potrebbero stimolare tantissimi fan e collezionisti di modellini di qui ai prossimi anni.
Proprio in questo proposito, infatti, Roberto Stanichi ha dichiarato di aver voluto realizzare questo progetto “per la prossima generazione di appassionati di auto, creando qualcosa di speciale anche per i collezionisti”. Il vicepresidente esecutivo di Hot Wheels e responsabile di veicoli e set da costruzione di Mattel, non vede l’ora di scoprire la reazione a queste creazioni che promettono di essere uniche nel loro genere: proprio come le Ferrari vere e proprie.