
Formula Uno, l'esperienza shock di Alonso - www.ToBike.it
Il campione di Aston Martin si confessa. Anche ad un pilota esperto come lui possono venire i brividi lungo la schiena.
In Formula Uno può capitare di avere a che fare con momenti di enorme adrenalina e tutti i piloti più esperti in griglia hanno affrontato momenti spaventosi. Abbiamo Felipe Massa che ha rischiato la vita nel famoso incidente della molla in cui si è salvato solo grazie al casco, Lewis Hamilton che ha vissuto attimi di paura in Mercedes e così via. Anche un veterano, insomma, può trovarsi in una situazione difficile da gestire.
Tra i veterani ancora in lizza per il titolo quest’anno non possiamo non considerare lo spagnolo Fernando Alonso, un campione di razza attivo da tantissimi anni. Con un esordio avvenuto nel 2001, Alonso ha corso per alcune delle scuderie più rilevanti della Formula Uno, da Minardi a Renault con cui ha vinto i suoi finora unici due titoli mondiali arrivando in Aston Martin a cui è tuttora in forze.
Di recente, durante l’ultimo gran premio tenutosi in Formula Uno però, il campione spagnolo ha vissuto un momento davvero preoccupante che lo ha scosso non poco, nonostante la sua esperienza pluriventennale al comando di una monoposto. E’ accaduto durante il GP di Cina, gara in cui sia lui che il compagno di squadra Lance Stroll si sono trovati a lottare in un testa a testa con le rivali.
Alonso, che paura!
Con due Aston Martin partite dalla griglia, solo una, quella di Stroll, ha chiuso la gara, per giunta in 12esima posizione agguantando appena due punti, segno che qualcosa nella strategia del team non ha funzionato. E non solo. “È stato bello lottare, ma non eravamo abbastanza veloci, dobbiamo ancora lavorare per assicurarci di restare in zona punti”, ha detto il pilota dopo la gara. Ma non è a lui che le cose sono andate peggio.

Il suo compagno di squadra veterano Fernando Alonso infatti si è trovato a fare i conti con la rottura dei freni ad oltre 300 chilometri orari, un’esperienza che nonostante il vissuto tutt’altro che pacato del campione lo ha segnato profondamente: “C’è stato un problema con le altissime temperature ai freni posteriori all’inizio del gran premio e siamo stati costretti a ritirare la vettura. Devo dire che perdere i freni all’improvviso è stato spaventoso“, racconta il campione.
Una cosa preoccupante, a quelle velocità, che farebbe perdere la calma anche al pilota più esperto di questo mondo. In ogni caso, Alonso guarda al futuro e promette che la situazione sarà presto risolta per rendere Aston Martin ancora più competitiva: “L’obiettivo? Sicuramente provare ad andare a punti in ogni singola gara”, la sua risposta a chi chiede quali siano i piani del team.