
Bici, i percorsi più belli - www.ToBike.it
Un evento bellissimo a cui non puoi mancare. Porta la tua bici e tutta la tua passione per le due ruote.
Dal 1 al 4 maggio 2025, Riva del Garda si prepara a ospitare la 31ª edizione del Bike Festival, il più grande festival outdoor d’Europa dedicato al mondo del ciclismo off-road. Con un tema avvincente come “Riding freedom”, l’evento promette di attrarre più di 80.000 visitatori, offrendo un’opportunità unica per appassionati, professionisti e famiglie di immergersi nell’universo della bicicletta.
Quest’anno, l’area espositiva si sposterà ulteriormente verso il lungolago, creando un’atmosfera ancora più suggestiva grazie alla presenza di alberi e vegetazione. Secondo Oskar Schwazer, Direttore Generale di Garda Dolomiti-Azienda per il Turismo Spa, “l’adeguamento logistico dell’area ci consentirà di avvicinarci alla riva del Lago di Garda, migliorando l’esperienza per tutti i partecipanti”. Questo cambiamento non solo rende l’evento più accessibile e gradevole, ma riflette anche un impegno crescente verso la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio naturale locale.
L’area Expo ospiterà oltre 200 espositori e 400 marchi, permettendo ai visitatori di scoprire le ultime novità nel campo delle biciclette e degli accessori. Gli appassionati avranno la possibilità di testare più di 1.500 biciclette, dalle mountain bike alle gravel bike, comprese le varianti elettriche. Questo approccio hands-on rappresenta una delle caratteristiche distintive del festival, offrendo ai ciclisti l’opportunità di provare i mezzi prima di acquistarli.
Un evento per tutti: cosa si fa?
Il festival non è solo un evento fieristico, ma include anche un ricco programma di attività. Ogni giorno, saranno organizzati tour guidati per scoprire le bellezze del Garda Trentino in sella alla propria bicicletta, insieme a sessioni della nuova “MTB School” per migliorare le tecniche di guida. Queste iniziative sono pensate per coinvolgere ciclisti di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, creando un ambiente inclusivo e stimolante.

Il festival si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale. Quest’anno, non saranno utilizzati bicchieri di plastica monouso; ogni corner di distribuzione bevande utilizzerà solo bicchieri riciclati, e anche i materiali di merchandising saranno ecologici e riciclabili. Questo approccio non solo riduce l’impatto ambientale, ma educa anche i partecipanti sull’importanza di pratiche sostenibili.
Il Bike Festival di Riva del Garda non è solo un evento sportivo, ma un vero e proprio punto di incontro per la comunità ciclistica. È un’opportunità per scoprire le ultime tendenze, testare attrezzature e, soprattutto, condividere la passione per il ciclismo. Con un programma ricco e variegato, il festival promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che decidono di partecipare. L’attesa è palpabile e Riva del Garda si prepara a diventare, per quattro giorni, la capitale europea del ciclismo.