Auto a metano, i modelli che consumano meno nel 2025

Quali sono le cinque auto che consumano meno carburante? Se si parla di metano, sono queste qui. 

Nel 2025, le auto a metano si confermano un’alternativa sostenibile e conveniente rispetto ai tradizionali veicoli a benzina e diesel. Nonostante la diminuzione della produzione di nuovi modelli, alcune vetture usate a metano si distinguono per l’efficienza nei consumi.

Negli ultimi anni, la domanda di auto a metano ha subito un notevole calo. Le case automobilistiche, infatti, hanno progressivamente ridotto l’offerta di nuovi modelli, spostando l’attenzione verso motorizzazioni elettriche e ibride. Tuttavia, le auto a gas naturale compresso (CNG) continuano a rappresentare una scelta interessante per gli automobilisti che cercano un’opzione economica e a basso impatto ambientale.

Le auto a metano che consumano meno nel 2025: dominio Volkswagen

La Volkswagen Golf, anche nella sua versione a metano, rimane uno dei modelli più apprezzati nel mercato delle utilitarie. Equipaggiata con un motore 1.5 quattro cilindri TSI da 130 CV, la Golf a metano offre prestazioni solide e un comfort di guida elevato. I consumi si attestano su 5 kg di metano ogni 100 km nel ciclo misto, 6,5 kg nel ciclo urbano e 4,1 kg in quello extraurbano. Questi valori la rendono una delle scelte più efficienti per chi cerca un’auto versatile e performante.

Un altro modello tedesco che si distingue per l’efficienza è la Volkswagen Polo. Questo veicolo compatto, capace di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di conducenti, è dotato di un motore bi-fuel benzina/metano 1.0 tre cilindri turbocompresso TGI da 90 CV. La Polo a metano raggiunge consumi di circa 3,7 kg di metano ogni 100 km, contribuendo così a una significativa riduzione delle spese per il carburante. Questa vettura si conferma una scelta ideale per chi cerca un’auto piccola, ma con grandi prestazioni.

L’Audi A3 rappresenta un’opzione raffinata e stilosa nel panorama delle auto a metano. La versione Sportback 30 g-tron è equipaggiata con un motore benzina 4 cilindri da 1,5 litri, capace di erogare 131 CV. Questo modello si distingue non solo per il design curato e l’abitacolo di alta qualità, ma anche per i consumi contenuti: 3,5 kg di metano ogni 100 km nel ciclo misto. L’A3 combina l’efficienza dei consumi con un’esperienza di guida premium, ideale per chi non vuole rinunciare al comfort.

Audi A3, ti fa risparmiare (Audi Media) – www.ToBike.it

Interessanti anche i consumi della Skoda Kamiaq e Octavia, per chiudere, con le due automobili che con il ciclo misto fanno registrare all’incirca un consumo pari a 3,6-3,7 kg/100 km per il SUV e di 3,5-4,4 kg/100 km per la Octavia, con riferimento alla variante familiare. Cifre interessanti per veicoli di questa stazza.

Scegliere un’auto a metano nel 2025 implica un’attenta valutazione delle esigenze personali e delle opportunità di risparmio. Nonostante la diminuzione della disponibilità di modelli nuovi, il mercato dell’usato offre ancora diverse opzioni valide. I veicoli a metano non solo garantiscono un costo per chilometro inferiore, ma contribuiscono anche alla riduzione delle emissioni di CO2, rappresentando una scelta consapevole per un futuro più sostenibile.

In un contesto in cui le politiche ambientali diventano sempre più restrittive, optare per un’auto a metano può rappresentare una decisione strategica per molti automobilisti. La flessibilità e l’efficienza di questi modelli continuano a fare la differenza, rendendoli ancora rilevanti nel panorama automobilistico attuale.

Published by
Manfredi Falcetta