Addio soldi -www.ToBike.it
Allarme rosso per i guidatori “indisciplinati” dalla Spagna. Presto arriverà anche in Italia.
Controllare le strade e far si che gli automobilisti sappiano che in caso di infrazione al Codice della Strada saranno sanzionati è uno dei principali compiti della Polizia Stradale di tutto il globo, Italia compresa. E non c’è infrazione diffusa o pericolosa quanto l’eccesso di velocità, un comportamento ancora molto diffuso nel nostro paese che porta moltissime sanzioni a milioni di persone ogni anno.
In Italia sono già arrivati molti sistemi di controllo avanzati che superano anche i tradizionali Autovelox fissi o mobili che siano. Ad esempio, i tutor, degli strumenti in grado di monitorare la velocità con una media ponderata tra i due punti di passaggio in cui sono fissati questi strumenti. Dalla Spagna, però, le nostre forze dell’ordine potrebbero prendere spunto per portare un altro strumento adatto a monitorare le strade.
Uno strumento si sta infatti diffondendo nel paese culturalmente molto simile al nostro. In sostituzione del tradizionale Autovelox o addirittura affiancato ad esso, questo metodo di controllo delle strade potrebbe davvero cambiare il modo in cui gli automobilisti vengono controllati affinché evitino gli eccessi di velocità. Andiamo a studiare come funziona e perché è così efficace.
Sebbene per legge gli Autovelox debbano essere opportunamente segnalati in Spagna si sta diffondendo uno strumento di rilevamento della velocità assolutamente invisibile. Si tratta di un radar portatile, sistemato su un carrellino che può essere posizionato praticamente ovunque. Esternamente, può essere scambiato per una semplice scatola bianca poggiata sul ciglio della strada.
In realtà, sotto il suo aspetto ordinario il radar monta uno scanner Poliscan Speed in grado di riconoscere tra diversi tipi di veicoli, dalla moto al camion passando per l’auto, rilevando la velocità del veicolo con estrema precisione. Questo Poliscan è in oltre in grado di operare consumando pochissima corrente in autonomia per giorni, resistendo anche alle peggiori condizioni atmosferiche.
Al momento, proprio per il fatto che un Autovelox deve essere segnalato con un cartello, appare improbabile che uno strumento simile possa essere utilizzato anche nel nostro paese. Visto quanto il Codice della Strada è cambiato negli ultimi mesi, però, mai dire mai: è possibile che in futuro, vedremo qualcosa del genere anche sulle nostre strade. Cosa ne pensate? Vi spaventerebbe o rassicurerebbe uno strumento simile impiegato dalla polizia? Sicuramente, potrebbe ridurre di molto le violazioni del CDS.