
La Tesla dell'estremo oriente - www.ToBike.it
Un colosso asiatico vicino all’accordo storico. Il finanziamento la renderebbe di fatto l’anti Tesla orientale.
Il mercato automobilistico elettrico sta vivendo una trasformazione senza precedenti e VinFast, il produttore vietnamita di veicoli elettrici, si sta preparando a giocare un ruolo cruciale in questo scenario. Con l’obiettivo di raccogliere 1 miliardo di dollari attraverso una collaborazione con JTA Investment Qatar, VinFast punta a consolidare la propria posizione a livello globale e a competere con giganti come Tesla, Ford e General Motors. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso l’espansione internazionale dell’azienda, che ha già fatto notizia diventando la prima casa automobilistica vietnamita quotata al Nasdaq.
Il memorandum d’intesa firmato con JTA Investment Qatar non si limita a garantire un supporto finanziario, ma rappresenta anche una strategia mirata per rafforzare la presenza di VinFast nel mercato globale. Questo accordo è particolarmente significativo considerando le sfide che l’azienda ha affrontato, incluse le fluttuazioni delle sue azioni dopo il debutto in borsa nell’agosto 2023. Nonostante la sua ambizione di espandere la propria rete di oltre 100 showroom in tutto il mondo, VinFast ha dovuto affrontare difficoltà nel mantenere una valutazione di mercato stabile.
VinFast ha dimostrato di avere una visione chiara per il futuro, con piani che includono l’espansione nei mercati internazionali: L’azienda intende entrare in nuove regioni, tra cui Asia, Medio Oriente, Europa, Stati Uniti e Canada. I fondi raccolti saranno utilizzati per migliorare la propria offerta di veicoli elettrici. Da sottolineare poi il piano di un miglioramento delle infrastrutture di ricarica: questo è un aspetto cruciale per attrarre consumatori in nuove aree geografiche.
Il progetto da un miliardo
Le sfide non mancano. Nel 2023, VinFast ha annunciato un altro protocollo d’intesa per un investimento di 1 miliardo di dollari con investitori del Qatar. Un accordo che aveva dato un enorme spinta economica al marchi ma che ad oggi, purtroppo non si è ancora concretizzato. Tuttavia, questo non ha fermato il fondatore ed investitore dietro il marchio che ha rilanciato…di tasca sua!

Il fondatore di Vingroup, Pham Nhat Vuong è attualmente l’uomo più ricco del Vietnam, con oltre il 97% di VinFast detenuto tramite società a lui collegate. Vuong ha investito circa 13,5 miliardi di dollari nell’azienda, dimostrando un impegno significativo verso il futuro della mobilità elettrica. L’accordo con JTA Investment Qatar rappresenta un’opportunità strategica per VinFast di accelerare la propria crescita globale.
In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e la transizione energetica, il potenziale di VinFast di diventare un attore di rilievo nel settore automobilistico elettrico è più di un semplice sogno. Con investimenti significativi e una visione chiara di espansione, l’azienda potrebbe realmente trasformarsi in un protagonista nel panorama globale dell’auto elettrica.